Caramanico Terme. L’attuale nome di Caramanico ha origine nella lingua longobarda, nello specifico dalla parola “ariman”, che vuol dire “uomo in armi”, o da “harimann”, che vuol dire “insediamento di uomini armati”.
Caramanico Terme 3. Caramanico Terme, certamente è un paesino da visitare, sotto ogni punto di vista. Come potete vedere dalle foto, inserite su questa pagina, tanti sono stati gli addobbi che sono stati messi sulla strada e vicoli, così da rendere ancora più bello, questo periodo natalizio. Certamente, allo stesso visitatore, che in questi giorni si è trovato in questa zona, sarà piaciuto molto, questa presentazione natalizia, complimenti a tutti i cittadini!