Abruzzo in miniatura 7. Sei ancora quì, a visitare anche questa pagina? Bravo, sono orgoglioso di te!
Abruzzo in miniatura 7. Come ben avete notati fin qui, tante sono le foto, perché il territorio abruzzese, in fin dei conti, è molto bello da visitare e da vivere, giorno per giorno. Ecco alcune informazioni importanti sul nostro territorio abruzzese: “
Confina a nord con le Marche, a est col mare Adriatico, a ovest col Lazio e a sud col Molise: si divide principalmente in una parte costiera-collinare sul versante orientale con le spiagge e le colline prospicienti l’Adriatico, e una parte montuosa sul lato occidentale con i Monti della Laga (2.458 m s.l.m), il Gran Sasso d’Italia (2 914 m s.l.m.), la Maiella (2 793 m s.l.m.), il Sirente-Velino (2 487 m s.l.m.) e i Monti Marsicani (2.283 m s.l.m.), che costituiscono i principali massicci montuosi della catena appenninica“.
Quanto ci sarebbe da visitare? Quando farlo però?